

La Farina di Mandorla è ottenuta dalla macinazione delle mandorle Avola, ossia la varietà più pregiata delle mandorle siciliane. Naturalmente senza glutine, è una preziosa base da utilizzare come impasto per tantissimi dolci.
Come viene fatta questa farina di mandorla? Semplicissimo. Per prima cosa vengono scelte le migliore mandorle siciliane, qualità Avola. Queste, poi, vengono decorticate e separate dalla pelle. Infine, le mandorle pelate, vengono macinate finemente per ottenere la più soffice e nutriente delle farine. Infatti, questa farina è particolarmente ricca di acidi grassi insaturi, proteine, zuccheri, vitamina E, e sali minerali (calcio, potassio, magnesio, fosforo, ferro e zinco). Contiene inoltre l'emulsina, una sostanza che migliora la digestione dei glucidi.
Consigli d’utilizzo e abbinamenti: Come comanda la tradizione siciliana, il più antico utilizzo di questa farina era quello della pasta reale, come base per la frutta martorana o per dei pasticcini alla mandorla. Oggi, è un eccellente alternativa per chi non può mangiare prodotti con il glutine. La sua consistenza sottile e la discreta oleosità la rendono, così com’è, una farina ideale per prodotti da forno. Infine, la sua naturale dolcezza la rendono eccellente come base per dolci, biscotti e torte gluten free e per impasti delicati e setosi. Infine, per veri intenditori la si può utilizzare per preparare bevande come frullati o latte di mandorla.