
Il Ragù di Tonno è un vero gioiello della cucina dell'Isola, soprattutto...
Solo Pomodorino Ciliegino (più del 95%), Olio extravergine d’oliva siciliano e Basilico fresco. Poi gustare la dolcezza naturale del ciliegino di Pachino in una salsa 100% siciliana, ottenuta con ingredienti freschi e genuini. Una salsa pronta, non occorre cottura, basterà semplicemente scaldarla per qualche minuto.
Questa salsa nasce dal pomodorino ciliegino, o anche detto pomodoro di Pachino, una varietà di pomodori coltivati oramai in diverse regioni d’Italia. Ma solo quelli coltivati nella zona sud-est della Sicilia mantengono il suo gusto originale e tipicamente dolce di questa varietà. Cosa ci vuole per avere un pomodorino ciliegino dalle caratteristiche superiori rispetto alla media? Semplice. Terreni irrigati con acqua salmastra, quindi vicino al mare, e il soleggiato clima siciliano per farlo maturare a tempo debito. Sono queste le caratteristiche che ci vogliono per fare un pomodoro unico dal sapore dolce, con una polpa carnosa e profumatissima. Questo pomodoro tipico siciliano è diventato famoso in tutto il mondo, e il suo segreto è lo straordinario equilibrio tra dolcezza e sapidità che lo rendono assolutamente diverso da tutti gli altri.
Consigli d’utilizzo e abbinamenti: Questa salsa è il più classico condimento della dieta mediterranea che può essere utilizzato per condire una buona pasta artigianale o come base per altri sughi e ragù. In Sicilia la arricchiamo con delle scaglie di ricotta salata o pecorino stagionato, olio extravergine d’oliva a crudo e basilico. In attesa della bella stagione e dei pomodorini freschi e maturati al sole consigliamo di utilizzare questa salsa per condire ogni tipo di pasta.
Il Ragù di Tonno è un vero gioiello della cucina dell'Isola, soprattutto...
Il Pesce Spada, diffuso nei mari siciliani, è il pezzo forte della...
Questo Sugo al Nero di Seppia è la risposta veloce, facile e saporita...