

Questo Sugo al Nero di Seppia è la risposta veloce, facile e saporita alle tue cene, quando chiamano gli amici all'ultimo minuto e vuoi stupire tutti con una pasta degna del miglior ristorante siciliano con un condimento semplice e genuino. Famosi gli spaghetti al Nero di Seppia, cavallo di battaglia della cucina tipica siciliana.
Questo sugo, anche se ha origini umili, utilizza un ingrediente prelibatissimo contenuto nella sacca della seppia, un inchiostro nero che rappresenta un colorante naturale molto apprezzato in cucina.
Questo sugo pronto è un condimento utile per chi non ama cucinare o non trova il tempo per farlo ma non vuole rinunciare ai sapori autentici della Sicilia. Preparato con ingredienti freschi non contiene, glutine, conservanti o esaltatori di sapidità.
Consigli d’utilizzo e abbinamenti: Utilizzato per condire primi piatti, ha un aspetto che potrebbe intimidire per via del suo colore, ma i più temerari che vogliono provare un gusto inteso consigliamo di provarlo con gli spaghetti, o le linguine, ottimo anche per la preparazione di risotti. A questo sugo si consiglia di aggiungere dei frutti di mare come seppie, polipi o cozze, per dare un sapore più energico alla pietanza.
Gustosi Filetti di Tonno in Olio d’Oliva, qualità Pinna Gialla....
La ventresca di tonno è la parte più tenera e pregiata del tonno, quella...
Saporiti Pezzetti di Tonno all’olio di Oliva. Lavorati a mano in Sicilia....
Il Ragù di Tonno è un vero gioiello della cucina dell'Isola, soprattutto...
Il Pesce Spada, diffuso nei mari siciliani, è il pezzo forte della...
Una crema particolarmente profumata ed appetitosa, ideale da spalmare su...
La Crema spalmabile di Tonno con Mandorle da 130g è una prelibatezza prodotta partendo da...
Chissà quante creme avranno provato gli appassionati della buona cucina ma avranno perduto...
I filetti di Pesce Spada, conservati in vasetti di vetro e coperti fino all’orlo di buon...
Questi Filetti di Salmone in olio di Oliva, rigorosamente lavorati a mano...
Solo Filetti di Sgombro sodi e compatti conservati con un filo d’olio...